Sabato 3 settembre 2022, nell’ambito della Fiera dell’Elettronica si accenderanno i riflettori sulla nuova edizione della Contest University Italy, un appuntamento dall’elevato contenuto tecnico dedicato al mondo dei “Contest”, con un parterre di relatori di spicco e argomenti di grande interesse per radioamatori e appassionati di tecnologia.
CONTEST UNIVERSITY ITALY 2022
Sessioni tecniche, casi pratici ed esercitazioni
con il meglio del contesting internazionale
La Contest University Italy torna con una nuova edizione con moltissimi relatori di spicco che si concentreranno sulle ultime innovazioni tecnologiche e sull’abilità di operare un contest senza compromessi. Numerose, come da tradizione, le presentazioni operative, tecniche, descrittive e formative che avranno lo scopo di promuovere l’attività contest in ambito Italiano.
Grazie alla presenza di relatori di altissimo livello la Contest University Italy in questi anni ha permesso a tanti radioamatori di conoscere e incontrare personaggi d’eccellenza mondiali e Italiane nell’ambito del contesting.
La Contest University è stata fondata da Tim Duffy K3LR, proprietario di una stazione da Contest in Pennsylvania (USA) prestigiosa e vincente. Tim ha intuito la necessità di fornire una fonte di istruzione a tutti i Radioamatori che desiderano conoscere il mondo dei Contest (detto anche Radio – Sport).
La Contest University propone un nutrito insieme di presentazioni e relazioni predisposte secondo un accurato ordine logico che permetta anche a chi si avvicina per la prima volta al complesso mondo dei Contest di arricchirsi il proprio bagagli tecnico-teorico con molte informazioni utili e precise.
La Contest University Italy in programma sabato 3 settembre 2022 nell’ambio della Fiera dell’Elettronica di Montichiari sarà una preziosa occasione di formazione e divertimento per tutti i radioamatori che desiderano conoscere il mondo dei Contest, con un ricco programma di presentazioni, sessioni tecniche ed esercitazioni.
PROGRAMMA
Ore 10:00
Apertura CTU 2022
a cura di Romeo IK2EAD e Stefano IK2QEI
Ore 10:10
WRTC 2022 aggiornamenti e novità ! Reclutamento Volontari
Relatore: Carlo IK1HJS
Ore 10:40
Racconto dell’esperienza “prove di WRTC nello IARU 2022”
Relatore: Claudio I4VEQ
Ore 11:10
CLA – Come migliorare i propri risultati, con una analisi approfondita dei Log
Relatore: Fabio I4UFH
Ore 11:40
La RadioSpecola – Un Bollettino con un focus speciale sui Contest
Relatore: Alessandro IU2IBU
Ore 12:00
WRTC 2022 – Premiazione attivatori WRTC 2022 Award
Relatori: Carlo IK1HJS
Ore 12:30
Chiusura lavori