Radio d’epoca, vinili, elettronica e informatica: l’8 e 9 marzo spazio alla passione per high-tech, storia delle radiocomunicazioni e collezionismo

Informatica, elettronica e high-tech ma anche radio d’epoca, radiantismo, vinili e oggetti da collezione: l’edizione primaverile della “Fiera dell’Elettronica”, in programma sabato 8 e domenica 9 marzo al Centro Fiera di Montichiari (BS), è una mostra a 360 gradi con offerte, occasioni e rarità per appassionati, collezionisti e curiosi. Con due padiglioni espositivi, la 62a edizione, da un lato, darà spazio alla tecnologia e all’informatica di consumo e, dall’altro, sarà l’occasione perfetta per riscoprire apparecchiature che hanno fatto la storia delle radiocomunicazioni, lasciando tracce indelebili nella cultura di massa.
La “Fiera dell’Elettronica” si compone di più aree speciali: “Radiantistica Expò”, con il meglio dell’offerta commerciale e dell’informatica di consumo; il “Radiomercatino di Portobello”, con un’ampia panoramica di radio d’epoca, componenti e materiali da collezione; l’“Area Ham Radio” riservata alle tecnologie d’avanguardia per radioamatori; la “Fiera del Vinile”, una sezione interamente dedicata ad un supporto che ha fatto la storia della musica e non smette di conquistare collezionisti di ogni età.
NELLA MOSTRA PROMOSSA DALL’A.I.R.E., RADIO “ALLOCCHIO BACCHINI” DEGLI ANNI TRENTA
In occasione della “Fiera dell’Elettronica”, come da tradizione, l’A.I.R.E. (Associazione Italiana Radio d’Epoca) propone una mostra di grande interesse per chi ama le radio d’epoca, la loro storia e, in generale, quella dell’industria e del design. L’esposizione di quest’anno è dedicata a modelli Allocchio Bacchini, marchio tra i più apprezzati e ricercati dai collezionisti, risalenti agli anni Trenta. I visitatori della “Fiera dell’Elettronica” potranno ammirare da vicino oltre trenta modelli provenienti da una collezione privata. Nata nel 1920 a Milano, dal primo storico laboratorio di corso Sempione, la Allocchio Bacchini si è affermata in breve tempo come una delle maggiori aziende italiane di telegrafia ed elettronica, avviando la produzione di modelli di radio in grado di imporsi sul mercato e di entrare di diritto nell’immaginario collettivo dell’Italia del Novecento.
RADIOMERCATINO DI PORTOBELLO: A CACCIA DI PEZZI DA COLLEZIONE
Alla “Fiera dell’Elettronica” è confermata la presenza del “Radiomercatino di Portobello”, la mostra scambio dedicata alle radio d’epoca, alle rarità e ai materiali usati e da collezione. La 48a edizione porta in fiera un’esposizione che farà la gioia di tutti gli appassionati. Il layout espositivo e la presenza di una panoramica completa di pezzi unici, ricchi di storia e spesso rarissimi, garantirà ai visitatori un’esperienza piacevole e appagante.
HAM RADIO: IN FIERA MARCHI MONDIALI CON APPARATI DI ULTIMA GENERAZIONE
L’espressione “Ham Radio” è sinonimo di “Amateur Radio” ed identifica il vasto mondo dei radioamatori e appassionati di radiotrasmissioni nell’accezione più ampia del termine. Come da tradizione, nell’ambito della “Fiera dell’Elettronica”, l’“AREA HAM RADIO” è interamente dedicata proprio a questo particolare settore e vede la partecipazione di una selezione di espositori altamente specializzati del settore radioamatoriale. In mostra, apparati RTX e accessori di ultima generazione, con i principali marchi mondiali del settore.
CAMPIONATO ITALIANO HST: LA TERZA EDIZIONE NELLO STAND DI ITALIAN TELEGRAPHY
L’edizione primaverile della “Fiera dell’Elettronica” ospiterà la terza edizione del Campionato Italiano HST, promosso con il patrocinio dell’A.R.I. e la collaborazione del Gruppo CW QRS. L’evento si svolgerà nella giornata di sabato 8 marzo presso lo stand dell’Italian Telegraphy Club, dove saranno disponibili tre postazioni PC per la competizione. I concorrenti potranno registrarsi direttamente allo stand ITC. HST è una disciplina di Radiosport riconosciuta dalla IARU e consiste nella organizzazione e nello svolgimento di vere e proprie gare di alta velocità, sia in trasmissione che in ricezione.
MEETING MDXC: IN FIERA FOCUS DI APPROFONDIMENTO TECNICO PER RADIOAMATORI
Nella giornata di sabato 8 marzo, alla “Fiera dell’Elettronica”, Mediterraneo DX Club sarà protagonista con una giornata dedicata ad approfondimenti tecnici, sessioni dimostrative, presentazioni e premiazioni. Il “Meeting MDXC”, infatti, sarà un vero e proprio focus tecnico per radioamatori, una novità che arricchisce di contenuti l’edizione primaverile della fiera.
VINILE: UN SUPPORTO SENZA TEMPO CHE UNISCE LE GENERAZIONI
I dischi in vinile sono una passione che travalica le generazioni. Il fascino del loro suono e la storia che racchiudono sono motivi che spingono sempre più persone a setacciare bancarelle, mercati e mostre. In occasione della “Fiera dell’Elettronica” torna la “Fiera del Vinile”, una sezione interamente dedicata agli appassionati di musica e dischi in vinile, con mille occasioni da non perdere per i collezionisti sempre alla ricerca delle rarità più ambite, ma anche per i semplici curiosi che stanno riscoprendo questo supporto unico, capace di unire le generazioni e rendere immortali melodie che hanno fatto la storia.
L’appuntamento con la 62a edizione della Fiera dell’Elettronica, dunque, è al Centro Fiera di Montichiari (BS) nelle giornate di sabato 8, dalle 9.00 alle 18.00, e domenica 9 marzo, dalle 9.00 alle 16.00. Il costo del biglietto, acquistabile alle casse in fiera o online, è di 8,00 euro (6,00 euro il ridotto per ultra sessantacinquenni).